martedì 22 settembre 2009

GAL Terre del Nisseno ha superato la prima fase

Noi soci dell'Associazione Giorgio la Pira di Mussomeli, nonché partner del costituendo GAL, abbiamo appreso con vivo piacere che il "GAL Terre del Nisseno" ha superato la prima fase della selezione regionale delle zone Leader.
Il GAL (Gruppo di Azione Locale) avrà il compito di attuare, tramite il Piano di Sviluppo Locale, una strategia di rilancio socio-economico del territorio.
Forza del Gal sarà la capacità di finanziare progetti al livello locale e quindi vicini alle aspirazioni della popolazione. Il "metodo LEADER", a differenza di altri strumenti di sviluppo si caratterizza per essere un processo decisionale inclusivo dove i vari attori della Comunità decidono assieme: è quindi un processo bottom-up.

Si apre ora una fase nevralgica dove nel giro oramai di quaranta giorni il gruppo di progetto deve formulare un Piano delle attività da svolgere. Da tutta la letteratura sul metodo Leader (nota1) si evince che un piano di successo è un piano che "ascolta" la gente e che interpetra le necessità e le aspirazioni delle popolazioni dei territori interessati dal progetto.


Leggi tutto...

martedì 8 settembre 2009

Progetto Leader

Un progetto Europeo, veicolato tramite la regione sta per avviarsi in Sicilia.
Coinvolge le zone rurali.
Ecco come lo spiega l'Unione Europea.
Le zone rurali europee sono estremamente diverse tra loro, sia per quanto riguarda la varietà dei contesti (ambientale, economico, sociale, culturale, politico, istituzionale), sia rispetto alle potenzialità evolutive. A grandi linee, le caratteristiche delle zone rurali abbinano alcuni dei seguenti fenomeni:
> densità demografica relativamente bassa, invecchiamento della popolazione, struttura demografica non equilibrata, esodo dei giovani più qualificati, ecc.;
> importanza più o meno rilevante del settore agricolo, declino dell’occupazione e dell’attività agricola, pressioni sul settore fondiario in funzione della vicinanza alle zone urbane, minacce ambientali più o meno accentuate, ecc.;
> livelli di ricchezza eterogenei, aumento del numero di persone in situazione precaria, maggiore isolamento dovuto alla scomparsa di taluni servizi alle imprese e alle persone, ecc.
Leggi tutto...

sabato 5 settembre 2009

La città. Stare INSIEME per crescere


La città è lo strumento in certo modo appropriato per superare tutte le possibili crisi cui la storia umana e la civiltà umana vanno sottoposte nel corso dei secoli. (Giorgio La Pira)
Anche questo abbiamo imparato al corso di formazione sociale organizzato da Sua Eccellenza Mario Russotto.
Oggi, come sempre, le nostre città hanno bisogno dell'impegno di ognuno di noi.
Abbiamo deciso di metterci al servizio e di essere propositivi.
Siamo un gruppo di persone che con buona volontà vogliono aiutarsi e aiutare Mussomeli a uscire dal torpore che la pone al margine della Sicilia.